Aldo Nove, pseudonimo di Antonello Sica (Viggiù, 1967), è uno scrittore italiano. È considerato uno dei principali esponenti della cosiddetta "Nuova Letteratura Italiana".
Carriera:
Esordio: Esordisce nel 1996 con la raccolta di racconti Woobinda e altre storie senza importanza, caratterizzata da un linguaggio crudo e una rappresentazione iperrealistica della provincia italiana.
Stile: Il suo stile è spesso associato al "cannibalismo letterario", un movimento letterario che si distingue per l'utilizzo di un linguaggio esplicito, la rappresentazione di temi forti e una forte influenza della cultura pop. La sua scrittura si distingue per la velocità, l'utilizzo di neologismi e un'attenzione particolare al linguaggio giovanile.
Opere principali: Tra le sue opere più note si ricordano Amore Nero (1998), Puerto Plata Market (2003), La vita oscena (2010), Tutta la luce del mondo (2014) e Le cose che succedono (2019). Ha scritto anche poesie e sceneggiature.
Temi: I suoi romanzi e racconti esplorano spesso temi come la marginalità sociale, la violenza, la sessualità, il consumismo e la desolazione esistenziale nella società contemporanea.
Influenze: Tra le sue influenze si possono citare Pier Vittorio Tondelli, Bret Easton Ellis e la cultura underground.
Riconoscimenti: Ha ricevuto diversi premi letterari, tra cui il Premio Super Mondello.
Aldo Nove rimane una figura controversa e discussa nel panorama letterario italiano contemporaneo, apprezzato per la sua originalità e capacità di rappresentare la realtà in modo crudo e senza filtri, ma anche criticato per il suo linguaggio esplicito e la sua rappresentazione a volte disturbante della società.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page